In gara 8 nostri corridori tra esordienti ed allievi.
Nella prima partenza, quella degli esordienti, vedeva il nostro Alessio Comba ingaggiare un duello nelle prime posizioni durante il primo giro, riuscendo a portarsi in quinta posizione e durante il secondo giro, sferrare l’attacco e portarsi in terza posizione. Il terzo giro non permetteva a Comba di recuperare i due fuggitivi, chiudeva sul podio in terza posizione.
Nel primo anno Carlo Bonetto, dopo una partenza delle sue, si portava subito in prima posizione, iniziando già a metà del primo giro a superare corridori del secondo anno. Tre giri a manetta lo decretavano vincitore con un grande distacco dal secondo.
Seconda partenza quella degli allievi, nel secondo anno, Andrea Turrini, stupiva anche il suo allenatore, disputando una gara con una grinta mai vista, l’11^ posizione premiava il nostro corridore.
Nella gara del primo anno, Villani Matteo, dopo una buona partenza, recuperava posizioni con una grinta che gli vedevo solo in allenamento e finalmente si regalava e ci regalava un altro podio, giungendo secondo. A dimostrazione che quando si lotta con cattiveria agonistica e non ci si risparmia i risultati arrivano.
Un buon 9* posto per Federico Bollati, che ha appena terminato la stagione agonistica di sci ed era leggermente influenzato.
16* e 19* posto per Nicol Gabriele e Vignolo Enrico, anche lui reduce dall’influenza.
Nella gara delle donne Allieve, la nostra Erika Nitelli, dopo una partenza non brillantissima, prendeva alla fine del secondo giro la testa della gara, che la portava a vincere con un buon vantaggio sulla seconda.
Bilancio positivo oggi, si deve ancora migliorare, ma il secondo posto di Matteo Villani mi fa personalmente un immenso piacere, perché chi lo conosce lo apprezza per la passione e la voglia che ha di mountain bike e poi perché è stato, quando era ancora un G4, il mio primo allievo alla Rostese.