Andalo 2018: 1800 i partecipanti, 215 le squadre partecipanti, 19 le regioni italiane rappresentate.
Letizia Paternoster, Francesco Moser e Jury Chechi: sono loro i tre testimonial d’eccezione del Meeting di Società per Giovanissimi, l’evento della Federciclismo dedicato ai piccoli ciclisti dai 7 ai 12 anni .
L’azzurra Letizia Paternoster, che da quest’anno corre nella categoria elite per l’Astana, vi partecipò da giovanissima e serba ancora un bellissimo ricordo: «Il meeting ha un’atmosfera unica. È una sana festa dello sport che permette ai ragazzi di vivere il ciclismo nella dimensione giusta per la loro età».
Il grande Francesco Moser fu già testimonial nell’edizione del Meeting 2013, proprio qui ad Andalo. E anche stavolta, attraverso la sua presenza, ha voluto rinnovare il suo augurio ai giovani ciclisti: «Un po’ invidio i giovani corridori che parteciperanno al Meeting, un’esperienza che non ho avuto l’opportunità di vivere, ai miei tempi questo evento non esisteva. Conservo comunque un bellissimo ricordo delle mie prime gare da giovanissimo. A quell’età si pedala con la spensieratezza di chi pensa a divertirsi prima che a vincere.»
Jury Chechi, in qualità di sportivo e di papà, ha sposato subito la filosofia dell’evento: «Il mio augurio per questo Meeting è che i giovani atleti vivano la pratica sportiva come una gioia e un divertimento. Perché lo sport più adatto da bambini è quello che li appassiona. Ecco il mio augurio: fate ciò che vi piace, e fatelo sempre divertendovi.»
Questo il resoconto di questa bellissima Festa.
Resoconto prima giornata meeting: due secondi posti nella MTB con Marika Comba e Pietro Ravizza e un terzo posto di Manuel Roccia, più altri nei 10 alla fine prima giornata. Alessandro Gariglio negli sprint per soli 7 millesimi non si qualifica per le finali dei G5, arrivando 19*.
Gare su strada iniziate sabato ottimo 12° posto per Marica Comba non essendo stradista, Marta Ravizza sue difesa x 2/3 di gara poi ha dovuto arrendersi al ritmo forzato delle avversarie veniva doppiata.
Partenza categoria g6 maschile Fattori Luca sfoderava una grinta e determinazione degna di un veterano terminava la gara in 9 posizione in una batteria in cui correvano 4 dei migliori talenti a livello nazionale, Sanfilippo Cristian in cui erano riposte molte aspettative veniva coinvolto il una caduta al terzo giro degli 11 in programma rialzato si inseguiva il gruppo ma inutilmente rientrava sul gruppo nella volata finale.
Ultimo a partire per le gare del sabato Catelli Daniel ottima gara ma otteneva solo il 10 posto. La domenica è iniziata alla grande per la nostra squadra prima batteria Paolo Marangon si ritrovava l’avversario di tutte le domeniche Pietro Gerbaudo ma alla fine la spuntava e andava a prendersi la meritata vittoria, seconda batteria di scena Martuscelli Leonardo per 8 giri controlla la corsa al 9 giro sferra un allungo e stacca il gruppo in compagnia di un avversario ma peccando di generosità si fa battere sul traguardo ottenendo un meritato 2 posto. Terza batteria parte Severo Diego software i cambi di ritmo e termina in 10 posizione. Tocca ai g5 Gariglio Alessandro per tutta la gara resta collegato gruppo di testa sul finale finisce le forze e termina in 11 posizione. Liuni Carmine buona gara termina in 9 posizione. Sicilia Giulio soffre la gara veloce e viene doppiato.
La Rostese Rodman arriva 26^ assoluta. Per una posizione non entriamo nelle premiazioni di società e siamo comunque la prima squadra piemontese. Un ottimo risultato.